Le iniziative promosse dal GISS sono finalizzate a favorire momenti d’incontro e discussione tra i numerosi e qualificati praticanti la Scienza delle Separazione in Italia, sia al fine di favorire lo scambio di esperienze tecniche e scientifiche, sia a rendere questa comunità scientifica maggiormente presente e influente nei diversi ambiti nazionali ed internazionali in cui svolge la propria attività.
L‘iniziativa maggiormente consolidata nel tempo è l’organizzazione di brevi convegni, denominati “Incontri di Scienza delle Separazioni”, organizzati per discutere lo stato dell’arte e le più recenti innovazioni delle tecniche separative, in risposta alle problematiche emergenti nei diversi settori della ricerca, della produzione e delle attività di controllo analitico in cui queste sono applicate. Gli Incontri sono organizzati nella forma di brevi comunicazioni scientifiche, raccolte in un programma da svolgere nell’arco di due giorni, principalmente presentate da giovani ricercatori di Università, Enti pubblici e privati e di Aziende, la cui partecipazione è favorita garantendo il contenimento dei costi di iscrizione e di soggiorno, oltre che dalla selezione di località facilmente raggiungibili e distribuite lungo il territorio nazionale.
Dal 2017 il Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni bandisce annualmente un concorso per l’assegnazione di una medaglia, intitolata "Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni – Premio Giovane Ricercatore", da assegnare ad un giovane ricercatore che abbia dimostrato particolare attitudine ed interesse per studi ed attività di ricerca nel campo della Scienza delle Separazioni. Possono partecipare laureati in Università Italiane di età non superiore ai 35 anni alla data della scadenza dei termini per la presentazione delle candidature e regolarmente iscritti alla Società Chimica Italiana e al Gruppo Interdivisonale di Scienza delle Separazioni alla data di scadenza del bando.
Dal 2017 il Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni della Società Chimica Italiana bandisce un concorso per l’assegnazione della Medaglia “Giovanni Dugo”, consistente in una medaglia intitolata al Prof. Giovanni Dugo da assegnare ad un ricercatore che abbia dimostrato particolare attitudine ed interesse per studi ed attività di ricerca nel campo della Scienza delle Separazioni con applicazioni nel campo della Chimica degli Alimenti.