Medaglia Arnaldo Liberti

Con la medaglia Arnaldo Liberti la Divisione di Chimica Analitica, la Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali ed il Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni della Società Chimica Italiana intendono onorare la memoria del Prof. Arnaldo Liberti, conferendo un solenne riconoscimento a studiosi che si siano distinti a livello internazionale per attività di ricerca nel campo della Scienza delle Separazioni, sia per quanto riguarda gli aspetti fondamentali della disciplina che per gli aspetti interdisciplinari associati alle applicazioni della Chimica Analitica e/o della Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali.

Le candidature devono essere presentate al Presidente della Divisione di Chimica Analitica via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), da almeno 10 soci effettivi della Divisione di Chimica Analitica, della Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, o aderenti al Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni della Società Chimica Italiana, entro il 21 Maggio 2023.
Le candidature saranno valutate da tre Membri, di cui due designati dai C.D. delle due Divisioni e uno designato dal Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni. Il vincitore verrà decretato a maggioranza. Presiede la seduta di attribuzione delle medaglie il membro più anziano in ruolo.

REGOLAMENTO (dal sito ufficiale della Divisione di Chimica Analitica)

Copyright © 2016-2023 Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni. All Rights Reserved.