Il Gruppo Interdivisionale di Scienza delle Separazioni e la Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana mettono a disposizione 10 Borse di Studio dell’importo di Euro 150 cadauna per giovani ricercatori non strutturati (dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti) di età inferiore a 35 anni al 5 settembre 2023, con sede lavorativa fuori della regione Molise, i quali saranno inoltre dispensati dal pagamento della quota di iscrizione. Gli interessati dovranno trasmettere, entro il 5 settembre 2023 al Coordinatore del GISS, Prof. Tommaso Cataldi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), CV (vedi modulo scaricabile al seguente link), lettera di presentazione del proprio docente/tutor, un'attestazione della posizione ricoperta (regolamento consultabile presso la pagina web del GISS: https://www.scienzadelleseparazioni.it), dichiarazione di regolare iscrizione al GISS per l’anno 2023 e copia del contributo scientifico inviato. Le Borse di Studio saranno assegnate su insindacabile giudizio del Consiglio Direttivo del GISS e la comunicazione di assegnazione della borsa verrà comunicata ai vincitori via e-mail. I vincitori di borsa dovranno procedere autonomamente a formalizzare la propria iscrizione al congresso entro il 30 settembre 2023, mediante compilazione dell'apposito form online, ma non dovranno procedere al pagamento della quota di iscrizione.